Diritto di famiglia
“Benvenuto nella nostra sezione dedicata al Diritto di Famiglia. Qui troverai articoli e approfondimenti su separazioni, divorzi, affidamento dei figli, tutela dei minori, successioni e altro ancora. Il nostro obiettivo è offrirti informazioni utili e aggiornate per orientarti nelle questioni legali che riguardano la famiglia.
Sfoglia i contenuti per conoscere i tuoi diritti e le possibili soluzioni. Se hai bisogno di una consulenza personalizzata, il nostro studio legale è a tua disposizione per aiutarti a risolvere ogni dubbio.”
Schema chiaro e sintetico delle differenze tra Comunione dei beni e Separazione dei beni: 1. Comunione dei beni Definizione: Tutti i beni acquistati durante il matrimonio, salvo quelli personali, diventano di proprietà comune di entrambi i coniugi (50% ciascuno). Beni inclusi: Immobili, veicoli, e altri beni acquistati insieme o separatamente durante il matrimonio. Risparmi accumulati durante il matrimonio. Beni esclusi: Beni posseduti prima del matrimonio. Beni ricevuti in donazione o eredità (anche durante il matrimonio). Beni di uso strettamente personale. Risarcimenti per danni personali. Divisione in caso di separazione: I beni comuni vengono divisi equamente (50% ciascuno). Ogni coniuge conserva…
La separazione personale dei coniugi è un passo delicato che comporta conseguenze legali, emotive e pratiche. Questa guida ti aiuterà a comprendere il processo, le opzioni disponibili e le decisioni importanti da prendere. Cos'è la Separazione Personale? La separazione personale consente ai coniugi di vivere separatamente senza sciogliere il matrimonio. Può essere consensuale (accordo tra i coniugi) o giudiziale (disputa risolta dal giudice). Tipi di separazione: Consensuale: I coniugi trovano un accordo sulle condizioni di separazione (affidamento, mantenimento, divisione dei beni). Giudiziale: Richiesta al tribunale se non c'è accordo. 2. Passaggi Chiave per la Separazione 2.1 Valutare la situazione Motivazioni:…