RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEL MEDICO

INTRODUZIONE La responsabilità amministrativa del medico nei casi di responsabilità medica è un aspetto cruciale del diritto sanitario. Questa forma di responsabilità si riferisce all'obbligazione del medico di risarcire i danni causati per dolo o colpa grave nell'esercizio delle sue funzioni, specificamente nei casi in cui l'ASL debba provvedere al risarcimento dei danni per l'operato dei propri medici. Azione di Rivalsa L'azione di rivalsa è un procedimento attraverso il quale l'ente sanitario (ASL) può richiedere al medico il rimborso delle somme pagate a titolo di risarcimento ai pazienti danneggiati. Questo avviene solo nei casi in cui vi sia dolo o…

0 commenti

Differenze tra i regimi patrimoniali dei coniugi

Schema chiaro e sintetico delle differenze tra Comunione dei beni e Separazione dei beni: 1. Comunione dei beni Definizione: Tutti i beni acquistati durante il matrimonio, salvo quelli personali, diventano di proprietà comune di entrambi i coniugi (50% ciascuno). Beni inclusi: Immobili, veicoli, e altri beni acquistati insieme o separatamente durante il matrimonio. Risparmi accumulati durante il matrimonio. Beni esclusi: Beni posseduti prima del matrimonio. Beni ricevuti in donazione o eredità (anche durante il matrimonio). Beni di uso strettamente personale. Risarcimenti per danni personali. Divisione in caso di separazione: I beni comuni vengono divisi equamente (50% ciascuno). Ogni coniuge conserva…

0 commenti

Guida Pratica alla Separazione Personale dei Coniugi

La separazione personale dei coniugi è un passo delicato che comporta conseguenze legali, emotive e pratiche. Questa guida ti aiuterà a comprendere il processo, le opzioni disponibili e le decisioni importanti da prendere. Cos'è la Separazione Personale? La separazione personale consente ai coniugi di vivere separatamente senza sciogliere il matrimonio. Può essere consensuale (accordo tra i coniugi) o giudiziale (disputa risolta dal giudice). Tipi di separazione: Consensuale: I coniugi trovano un accordo sulle condizioni di separazione (affidamento, mantenimento, divisione dei beni). Giudiziale: Richiesta al tribunale se non c'è accordo. 2. Passaggi Chiave per la Separazione 2.1 Valutare la situazione Motivazioni:…

0 commenti

DANNI RISARCIBILI DA RESPONSABILITA’ MEDICA E SANITARIA

Quando viene accertata la responsabilità medica, il paziente ha diritto a ottenere un risarcimento per i danni subiti. Il risarcimento può coprire sia i danni patrimoniali, ovvero quelli che riguardano perdite economiche, sia i danni non patrimoniali, come la sofferenza fisica e psicologica. Tipologie di danno risarcibile  Esistono diverse categorie di danno risarcibili nel contesto della responsabilità medica: 1. Danno patrimoniale: include tutte le perdite economiche effettivamente subite dal paziente, come spese mediche, farmaci, terapie, costi di riabilitazione e mancato guadagno a causa dell’incapacità lavorativa. 2. Danno biologico: è una categoria di danno non patrimoniale che riguarda la lesione dell'integrità fisica…

0 commenti