Lo Studio si occupa prevalentemente di Responsabilità Medica e Sanitaria, e si impegna nell’esecuzione delle procedure burocratiche extragiudiziali e nella difesa legale durante i procedimenti giudiziari, con l’obiettivo di ottenere il massimo risarcimento per danni personali e materiali derivanti dalla responsabilità dei medici, operatori sanitari e strutture ospedaliere.

Studio legale Bucci - Errico: Cos'è la responsabilità medica?

Danno risarcibile a seguito di Responsabilità Medica e Sanitaria

 

Coloro che esercitano un’attività sanitaria sono responsabili professionalmente per eventuali danni causati ai pazienti a causa di errori, omissioni o violazioni degli obblighi relativi alla stessa attività.

Le tipologie di danno risarcibile in conseguenza di responsabilità medica e sanitaria sono molteplici. Tra i danni possiamo sinteticamente menzionare quello causato da errore diagnostico, quello causato da errore terapeutico, quello causato da omessa vigilanza, da mancato o errato consenso informato così via.

Iter procedurale preliminare

  • Lo Studio offre un incontro totalmente gratuito con il paziente che è stato leso dalla struttura sanitaria, per comprendere meglio la situazione e valutare se ci sono i presupposti per una possibile azione legale.
  • Durante l’incontro, il paziente ha l’opportunità di esporre i fatti e presentare le cartelle cliniche, che vengono poi sottoposte a un medico di fiducia per un parere preliminare.
  • A seguito della valutazione medico-legale, inviamo una missiva dove chiediamo il risarcimento dei danni subiti dal paziente.
  • Se la struttura e/o il medico non aderiscono alla proposta per il risarcimento dei danni, noi procediamo con un’azione giudiziaria.
Studio legale Bucci - Errico diritto Societario
penale

Iter giudiziario

  • Per evitare possibili favoritismi o incompatibilità, prima contattiamo un medico specializzato fuori dalla regione in cui ha sede la struttura sanitaria.
  • Il medico redige una relazione medico legale per quantificare precisamente i danni arrecati al paziente dalla struttura sanitaria.
  • Con questa relazione, noi redigiamo l’atto giudiziale con cui chiediamo i danni quantificati dal medico di parte.
  • La procedura giudiziaria prevista è in forma abbreviata rispetto ai tempi procedurali, poiché è diretta solo alla nomina, da parte del Giudice, di un Consulente Tecnico d’Ufficio che quantifica i danni.
  • Nel 99% dei casi, a seguito della Consulenza Tecnica d’Ufficio, la struttura liquida i danni e le spese legali.
  • In caso contrario, si ricorre a un procedimento civile ordinario, al termine del quale il giudice emette la sentenza che obbliga la struttura sanitaria a risarcire i danni.

In generale, la procedura di risarcimento dei danni per lesioni subite in una struttura sanitaria può essere complessa, ma con l’aiuto di un avvocato esperto e di un medico di fiducia specializzato, si può perseguire una soluzione ottimale per il paziente leso.