Green pass
Il Green pass è compatibile con la normativa comunitaria? Disapplicabilità del green pass per contrasto con il regolamento UE 953/2021. Il certificato verde introdotto in Italia è davvero compatibile con…
Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico le cui norme regolano l’organizzazione dell’Amministrazione pubblica, le attività di perseguimento degli interessi pubblici e i rapporti tra le varie manifestazioni del potere pubblico e i cittadini
Possiamo dire, dunque, che questa branca del diritto si occupa di regolare l’organizzazione, i mezzi e le forme delle attività della Pubblica Amministrazione, così come i rapporti tra P.A. e gli altri soggetti dell’ordinamento, sia nel caso in cui la pubblica amministrazione agisca come autorità, spendendo potere autoritativo e sia quando la pubblica amministrazione agisce come un qualsiasi soggetto privato, utilizzando i mezzi e gli strumenti del diritto privato.
Quando parliamo di fonti, la prima precisazione da fare è che queste possono essere rappresentate solo in chiave evolutiva, perché dal 1865 ad oggi sono stati registrati diversi mutamenti istituzionali.
Allo stato attuale, possiamo distinguere:
Vediamo ora qualche cenno storico relativo al diritto amministrativo, utile soprattutto per contestualizzare le evoluzioni che hanno caratterizzato questa disciplina.
Sicuramente la sua genesi è da ricercare nel principio di divisione tra i poteri dello Stato, introdotto da Montesquieu.
Come saprai, con l’introduzione di questo principio, i poteri dello Stato possono essere ripartiti in:
Il potere amministrativo, in questo contesto, ha il compito di raggiungere gli obiettivi di interesse pubblico definiti dall’ordinamento.
Da qui possiamo dedurre che la “culla” del termine droit administratif è da ricercare nella Francia della Rivoluzione. In origine, le caratteristiche di questa disciplina erano:
Il primo manuale di diritto amministrativo è stato scritto da Macarel, nel 1818. Tra i giuristi più importanti, oltre Macarel, segnaliamo anche Vivien, Cormenin e Gerando, facenti parte del Conseil d’Etat e impegnati come amministratori pubblici.
I principi alla base di questa branca del diritto possono essere riassunti in questi punti:
Il Green pass è compatibile con la normativa comunitaria? Disapplicabilità del green pass per contrasto con il regolamento UE 953/2021. Il certificato verde introdotto in Italia è davvero compatibile con…